BuyFood Toscana Edizione 2025

Quest’anno, per la parte BtoB, al Palazzo degli Affari 61 produttori certificati Dop, Igp, Agriqualità, Biologico e con Prodotto di Montagna e PAT – selezionati tramite bando regionale – incontrano 50 compratori provenienti da 22 paesi, per stringere nuovi accordi commerciali o consolidare i rapporti esistenti

Ottimo il riscontro da parte di operatori partecipanti, seller e buyer, con più di 650 incontri BtoB che si sono svolti durante i due giorni dell’evento, ed un totale di 2000 degustazioni di prodotti certificati toscani.

Workshop

“AgroToscana: Identità, territori, mercati”

Nella suggestiva cornice della Palazzina Reale di Santa Maria Novella di Firenze si è svolta la giornata inaugurale dedicata al workshop “AgroToscana: Identità, territori, mercati” con esperti di settore e rappresentanti dei consorzi di tutela.

La fotografia del comparto presentata dal rapporto Ismea vede quasi 42 mila imprese agroalimentari, il 30,4% a conduzione femminile e il 6,8% guidato da under 35, con un valore dell’export agroalimentare toscano nel 2024 pari a 4 miliardi di euro.

La Toscana si conferma poi regione leader per numero di registrazioni IG con 90 tra DOP e IGP, di cui 32 prodotti alimentari e 58 vini.

Al termine della mattinata sono stati conferiti gli attestati per la celebrazione degli anniversari del conferimento della DOP e dell’IGP ai consorzi toscani.

Masterclass & Cooking Show

Nel pomeriggio il pubblico ha potuto scegliere se soffermarsi alla sezione espositiva di prodotti DOP e IGP della Toscana oppure se partecipare ad alcune Masterclass a cura dei Consorzi di valorizzazione e tutela.
In tale contesto ha trovato spazio anche il Cooking show di “Storie di moderni contadini in cucina” con lo chef Gian Piero Fava a cura di Fondazione Sistema Toscana, oltre a corner dedicati ai progetti regionali di promozione turistica e di valorizzazione dell'enogastronomia tramite Vetrina Toscana.

Press Tour

Quest’anno, il press tour dedicato alla stampa nazionale specializzata si è focalizzato sulle produzioni tradizionali della provincia di Pistoia e Lucca.
I protagonisti del viaggio stampa son stati i Brigidini di Lamporecchio e le Cialde di Montecatini, la Farina di Neccio della Garfagnana DOP, il Farro della Garfagnana IGP e l'Olio di Lucca DOP. I giornalisti, infine, hanno potuto visitare il distretto vivaistico pistoiese, eccellenza del made in Italy.

BuyFood Toscana è un evento di

Organizzato da Fondazione Sistema Toscana e PromoFirenze